Traversata Lema-Tamaro con il CAI Sesto Calende

DOMENICA 16 GIUGNO Classica traversata panoramica in cresta, con fantastici panorami sul Lago Maggiore e le valli selvagge del Malcantone e alto Luinese.Cammineremo in cresta dal Monte Lema al Monte Tamaro, sfruttando le funivie per la salita e la discesa, rientrando in autobus al punto di partenza.   Uscita in collaborazione tra tracciaminima e CAI […]

Tavola Rotonda sul tema dell’accessibilità in Natura

SENTIERI PER TUTT* Dopo aver promosso lo scorso anno le attività di mappatura partecipata per mettere in discussione il tracciato del cammino intorno al lago Maggiore insieme alle comunità, ci è venuto naturale chiederci fino a che punto si potesse parlare di percorso partecipato senza il coinvolgimento di coloro che presentano, a vario titolo, bisogni […]

Ammappala: Uscita#4 accessibilità in natura

GIRO del SOLE ad AGRA In compagnia di Noisy Vision e Appennini for All cammineremo con una joelette lungo il Giro del Sole ad Agra. RITROVO: ore 9 DISTANZA: 8 Km DISLIVELLO: 250 D+ Pranzo al sacco COSTO: partecipazione ad offerta libera e consapevole ALTRE INFO: scrivere a info@tracciaminima.it MAX 25 PERSONE

Gambrarogno-Ascona (CH) con il CAI Verbano

SABATO 14 SETTEMBRE Gambarogno-Ascona (CH) con il CAI Verbano   Dettagli Raggiungimento del luogo di partenza e ritorno con mezzi pubblici.Informazioni dettagliate ed orari saranno comunicati alcuni giorni prima dell’escursione.Sono richiesti abbigliamento e calzature adeguate, idonea condizione fisica. Il pranzo è al sacco.Al termine dell’escursione si terrà un evento culturale legato al mondo letterario e […]

Ammappala: Uscita#5

ANGERA - SESTO CALENDE Uscita con visita alla Preja buia e alla Fondazione Sangregorio, con laboratorio di arteterapia RITROVO: ore 8 30 DISTANZA: 13 Km DISLIVELLO: 330 D+ Pranzo al sacco COSTO: partecipazione ad offerta libera, a carico dei partecipanti l'autobus per il ritorno ALTRE INFO: scrivere a info@tracciaminima.it MAX 25 PERSONE Per iscriversi compilare […]

Ascona – Cannobio con il CAI Verbano

SABATO 19 OTTOBRE Ascona - Cannobio con il CAI Verbano   Dettagli Raggiungimento del luogo di partenza e ritorno con mezzi pubblici.Informazioni dettagliate ed orari saranno comunicati alcuni giorni prima dell’escursione.Sono richiesti abbigliamento e calzature adeguate, idonea condizione fisica. Il pranzo è al sacco.Al termine dell’escursione si terrà un evento culturale legato al mondo letterario […]

Ammappala: Uscita#6

Informazioni dettagliate ed orari saranno comunicati alcuni giorni prima dell’escursione.

AMMAPPALA n. 6

Sancarlone

LAGONI di MERCURAGO – SANCARLONE Uscita con visita ai Lagoni e alla statua del Sancarlone RITROVO: ore 9 30 DISTANZA: 12 Km DISLIVELLO: minimo Pranzo al sacco COSTO: partecipazione ad offerta libera, a carico dei partecipanti la visita al Sancarlone (€ 7) ALTRE INFO: scrivere a info@tracciaminima.it MAX 25 PERSONE Garantito il servizio di interpretariato […]

Festival delle Radici 2025

Festival delle Radici 2025 tracciaminima APS/Italea Lomardia presenterà alla Borsa Internazionale di Milano (BIT) il Festival delle Radici 2025. Un'iniziativa nata grazie alla collaborazione con UNPLI Lombardia, che ha aderito alla rassegna che Italea Lombardia propone sul tema del turismo delle radici. Italea è un programma lanciato nel 2024 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Fa anda’ i man

Fa anda' i man - Lavoretti a Lozzo È tutto vero, abbiamo in gestione l’ostello inaugurato nel 2006 dall’Associazione dei Ribelli della Montagna a Lozzo. Se avete frequentato la Val Veddasca in questi anni, probabilmente avete incontrato Giuliano che, con la moglie Roberta e un gruppo di amici giovani “e meno giovani” - lo dicono […]